Università di Verona Centro di riicerca sullo sviluppo motorio nell’infanzia

Infanzia e movimento

Centro di ricerca dell’Università di Verona
sullo sviluppo motorio nell’infanzia

  • Home
  • Formazione
    • Master e corsi di perfezionamento Infanzia e Movimento 0-6 anni 2020
    • Master infanzia e movimento 2018-2019
    • Master Infanzia e movimento (2017-2018)
    • Corso “Corpo e movimento” (2017-2018)
  • Parchi giochi
    • Treviso
    • Roma
    • Pescantina (VR)
    • Gargagnago (VR)
    • Cerea (VR)
  • Eventi
    • Giornata del Bambino 2019
    • congresso healty and active children 2019
  • Pubblicazioni
  • E-learning
  • Contatti
Tutte le informazioni sul master 2024-2025
Home → e-learning → Come iscriversi al modulo Sperimentazione “Favorire la pratica delle attività motorie”

Come iscriversi al modulo Sperimentazione “Favorire la pratica delle attività motorie”

03/03/2014 by Infanzia & Movimento
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Share on Tumblr
Tumblr
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Sulla piattaforma elearning abbiamo creato un nuovo “corso” rivolto a tutte le insegnanti coinvolte nella sperimentazione del libretto “Favorire la pratica dell’attività motoria 3-6 anni”.

Questo spazio è stato concepito per permettere loro di condividere il percorso di realizzazione delle cinque unità didattiche previste, con altri colleghi e con gli esperti dell’Università di Verona.

In questo spazio è possibile scrivere pensieri, domande, riflessioni, ogni cosa sia ritenuta importante. Verrà aperto anche uno spazio in cui inserire il materiale prodotto al termine del percorso. Sarà un percorso interattivo, che si svilupperà strada facendo, chiarendo eventuali difficoltà, con l’affiancamento della prof.ssa Tortella, coordinatrice del progetto.

Qui spieghiamo in dettaglio come si accede a questo spazio sulla piattaforma. I passi da compiere sono quattro:

  1. se è la prima volta che accedete alla piattaforma, è necessario registrarsi crendo un profilo;
  2. attivare il profilo;
  3. quindi accedere alla piattaforma con user e password;
  4. iscriversi al corso inserendo il codice ricevuto dalla coordinatrice prof.ssa Tortella.

Vediamo i passi nel dettaglio.

Registrarsi sulla piattaforma

Se è la prima volta che accedete akka piattaforma elearning del sito, dovete andare alla pagina di registrazione, inserendo tutte le informazioni richieste:

  • username a piacere;
  • una password: attenzione deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere almeno 1 numero, almeno 1 lettera minuscola, contenere almeno 1 lettera maiuscola, e almeno 1 carattere non alfanumerico;
  • indirizzo email (da ripetere due volte per sicurezza);
  • nome;
  • cognome;
  • città;
  • stato.

Cliccate su “Crea il mio nuovo account”.

La schermata che trovate quando vi registrate per la prima volta su moodle.

La schermata che trovate quando vi registrate per la prima volta su moodle.

Attivare l’account

Verificate nella vostra posta elettronica: troverete un’email con un link da cliccare o copiare nel browser (il programma che usate per navigare) per attivare l’account.

Accedere alla piattaforma

Ora che avete username e password, accedete alla pagina di login, inserendoli nel form che trovate nella parte sinistra della pagina sotto “Login”.

La schermata per entrare nel sito

La schermata per entrare nel sito (voi dovete compilare il form a sinistra)

Iscriversi al corso “Sperimentazione”

Recuperate ora il codice che vi ha inviato la coordinatrice prof.ssa Tortella.

Andate sulla piattaforma direttamente a questa pagina.

Inserite in chiave di iscrizione il codice e cliccare “iscrivimi”. Ora siete iscritti.

La schermata di iscrizione con chiave

La schermata di iscrizione con chiave

 

Ricordate! Il codice (chiave di iscrizione) non vi servirà più. Quando rientrerete nella piattaforma, basterà fare il login e troverete il modulo “Sperimentazione “Favorire la pratica delle attività motorie” tra i vostri corsi.

 

 

e-learning account, elearning, iscrizione, registrazione, sperimentazione

Elenco corsi

  • Master e corso di perfezionamento 2021/2022 “Infanzia e Movimento: lo sviluppo da 0 a 6 anni”
  • Master e corso di perfezionamento 2021
  • Master e corsi di perfezionamento Infanzia e Movimento 0-6 anni 2020
  • Master universitario in Infanzia e movimento (2018-2019)
  • Master universitario in Infanzia e movimento (2017-2018)
  • Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale “Corpo e movimento” (2017-2018)

Tutto su…

  • e-learning
  • Eventi
  • News

Cerca nel sito

Università di Verona

Un progetto di
Università di Verona

Centro di riicerca sullo sviluppo motorio nell’infanzia

Centro di ricerca sullo
sviluppo motorio nell’infanzia

Università di Verona | P. I.V.A. 01541040232 | C. FISCALE 93009870234